MUV lancia un contest riservato agli utenti del Torneo MOB. Partecipare è semplice: segui la pagina Instagram @muvgame, posta su Instagram Stories la foto del mezzo sostenibile con cui vai a scuola (o al lavoro), segui le indicazioni e ottieni fino a 500 punti settimanali.
Da oggi fino al termine del torneo puoi postare 1 storia a settimana. Per la corretta assegnazione dei punti, ti chiediamo di:
Le tue scarpe, la bici, il bus, la metro, il treno, il monopattino, il mezzo elettrico o l’auto (se condivisa!): dimostraci che sei un vero atleta della mobilità sostenibile.
Segui la pagina instagram @muvgame, posta la foto e ricordati di inserire il tuo nickname, l’hashtag #TorneoMOB e menziona le pagine instagram @muvgame e @fondazioneunipolis.
Puoi postare una sola storia a settimana, entro la domenica a mezzogiorno. Se hai seguito tutte le indicazioni correttamente, ti risponderemo su Instagram Direct e vedrai accreditati sul tuo profilo in app 500 punti!
Grazie al supporto di Fondazione Unipolis, nell’ambito del progetto biennale MOB – movimento in rivoluzione, ragazze e ragazzi dai 16 anni d’età giocano da tutta Italia muovendosi con mezzi sostenibili. Ogni giocatore ottiene punti tracciando i propri spostamenti sostenibili: a piedi, in bicicletta, in monopattino, con i mezzi pubblici, in carpooling, con l’e-bike, con l’auto o la moto elettrica. Sono previsti premi sia per i singoli giocatori dai 16 anni in su, sia per le organizzazioni rappresentate dalle squadre.
Ogni giocatore ottiene punti tracciando i propri spostamenti sostenibili: a piedi, in bicicletta, in monopattino, con i mezzi pubblici, in carpooling, con l’e-bike, con l’auto o la moto elettrica o l’electric carsharing.
Muoversi in città e raggiungere la scuola, il campo di calcio, la scuola di danza o l’oratorio diventa un vero e proprio sport che trasforma ragazze e ragazzi in atleti della mobilità sostenibile. Insieme possiamo ridurre le emissioni inquinanti e trasformare la mobilità sostenibile urbana in un movimento globale.
Non ti resta che iscriverti e condurre la tua squadra alla vittoria.
Ragazze e ragazzi avranno la possibilità di partecipare a un camp-festival a settembre 2023 con coetanei da tutta Italia e proponendo la propria personale idea visionaria per la mobilità del futuro.
Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.
Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.