Cosa offre muv
MUV mappa la domanda di mobilità, incentiva la mobilità sostenibile e sfrutta i dati raccolti per certificare la riduzione di CO2 e co-produrre piani di mobilità.
Lo fa tramite un'app, MUV Game, che attraverso dinamiche di gioco e interazione fra utenti raccoglie dati utili per sviluppare il servizio. Questo processo in condizioni “normali” richiede tra i due e i tre mesi per lo sviluppo del piano.

CSR locale e globale
Diventa protagonista di un progetto di sostenibilità sul tuo territorio, coinvolgendo la tua comunità e contribuendo con un impatto immediato e globale.

Welfare aziendale
Migliora la mobilità aziendale: più sostenibile, attiva e sicura. Fai squadra, motiva e incentiva comportamenti positivi, sia individuali che collettivi.

Bilanci di sostenibilità e Mobility Management
I team di MUV riducono in media le loro emissioni del 32%. Gli impatti sono certificati e avrai inoltre informazioni utili per l’elaborazione di piani di mobilità e sostenibilità.
Poche regole: vince chi è più sostenibile.
Gioca con MUV
Contattaci per avere maggiori informazioni e scoprire come MUV può diventare uno strumento per coinvolgere, misurare e valorizzare l'impegno per la sostenibilità della tua azienda.
I 3 STEP
FA TUTTO MUV

Mappare
Mappare la domanda di trasporto (come, perché e quando la gente vuol muoversi) e la possibilità/disponibilità allo smart working attraverso un sondaggio online facile e veloce.

Analizzare
Analizzare i risultati attraverso i nostri software e suggerire nuove soluzioni e servizi per consentire a colleghi o studenti di muoversi e lavorare/studiare in modo sicuro e sostenibile.

Sintetizzare
Sintetizzare tutto in un report che sarà sottoposto all’approvazione dei vertici dell’ente o azienda e successivamente comunicato a chi di competenza.
Fai partire il cambiamento con MUV
Scopri come trasformare la mobilità sostenibile della tua azienda in uno Sport e agire su sfide globali quali la lotta al cambiamento climatico.
Giocano con noi
Che si tratti di in un progetto di sostenibilità per i dipendenti o della sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.








Contattaci
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni.
F.A.Q
Frequently Asked Questions
-
Chi deve redigere i piani spostamenti casa-lavoro (PSCL) o casa-scuola (PSCS)?
Le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia ovvero in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
-
Quando vanno consegnati i PSCL e PSCS? A chi?
I piani vanno consegnati entro il 31 dicembre di ogni anno al Mobility Manager d’area del Comune.
-
Chi deve redigere i piani di organizzazione del lavoro agile (POLA)?
Tutte le pubbliche amministrazioni.
-
Quanto costa la consulenza di MUV per la redazione dei Piani?
Trattandosi di una consulenza dedicata, il costo dipende esclusivamente dal numero di sedi con più di 100 utenti ma non varia in funzione del numero di utenti.
-
In cosa consiste la consulenza di MUV?
La consulenza comprende 3 incontri formativi (online), la produzione del piano, l’aggiornamento semestrale del piano con ulteriori 3 incontri (online) nei successivi 12 mesi. È inclusa inoltre la possibilità di utilizzare l’app MUV per 12 mesi e monitorare il risparmio di CO2 secondo la ISO 14064-2.
-
Sono previsti incentivi da parte dello Stato per la redazione dei Piani?
Nonostante queste attività siano fondamentali per dare risposta alla pandemia e alle insidie del cambiamento climatico, al momento lo Stato Italiano non prevede alcun incentivo o sostegno per la redazione di tali Piani.
-
Chi è MUV?
MUV è una startup tecnologica a vocazione sociale (e Pending B Corp) con l’obiettivo di trasformare la mobilità sicura e sostenibile in uno sport. Incoraggia comportamenti responsabili e salutari, misura i progressi certificando la riduzione di emissioni di CO₂ e, grazie ai dati raccolti, consente di co-creare piani di mobilità per enti, aziende e istituzioni.