Transport UISP: in gioco per la sostenibilità Edizione Estate - Reggio Emilia - Regolamento - MUV

Transport UISP: in gioco per la sostenibilità Edizione Estate – Reggio Emilia – Regolamento

1. Soggetti promotori

Questa sfida è un’iniziativa di UISP APS, Simurg Ricerche e MUV B Corp nell’ambito del progetto: “TranSport: supportare i processi di coesione sociale, rigenerazione e sviluppo sostenibile attraverso la transizione sportiva” promosso da Uisp Aps e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso N. 2 ex Art. 72 D.Lgs N. 117 – 03/07/2017 annualità 2023. Azione Transizione sportiva ambientale – Crediti per la mobilità sostenibile.

2. Durata

Periodo della sfida: dal 25/06/2025 al 25/07/2025.

3. Ambito territoriale

L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini residenti nei comuni della provincia di Reggio Emilia, in Italia che frequentano l’impianto sportivo “Piscina KOMODO” sito in Via S. Faustino, 5 Rubiera (RE), ed ha lo scopo, coerentemente con gli obiettivi del progetto “TranSport“, di incentivare una modalità di spostamento più sostenibile per il raggiungimento del centro sportivo.

4. Modalità di svolgimento dell’iniziativa

4.1 Chi può partecipare?

La sfida è aperta a tutti i cittadini della provincia di Reggio Emilia che registrano i propri spostamenti sostenibili tramite l’app MUV Game, utilizzando le modalità supportate. Per accumulare punti, i tragitti devono avere come punto di partenza o arrivo il proprio impianto sportivo di riferimento:Piscina KOMODO“, identificato nell’app e nella sfida come Place.

4.2 Obiettivo della Sfida

Questa è una Sfida Collaborativa, in cui tutti i giocatori contribuiscono a un punteggio collettivo per raggiungere tre soglie di traguardo.

✅ Al superamento di ogni soglia vengono assegnati badge e premi.
✅ I punti accumulati da ciascun partecipante si sommano al totale generale.
✅ Il punteggio complessivo determina il raggiungimento degli obiettivi della sfida.

4.3 Come si accumulano punti?

I partecipanti ottengono punti registrando i propri spostamenti sostenibili tramite l’app MUV Game, a condizione che:

🔹 Il tragitto sia tracciato tramite l’app.
🔹 Il punto di partenza o arrivo corrisponda al centro sportivo di riferimento.
🔹 Il percorso venga validato dagli algoritmi automatici del servizio MUV.

Spostamenti che non rispettano questi requisiti non verranno conteggiati ai fini del punteggio.

5. Tracciamento e Verifica degli Spostamenti

Il meccanismo di tracciamento e verifica degli spostamenti sostenibili avviene nel seguente modo:

  • Per registrare uno spostamento sostenibile è sufficiente cliccare sul pulsante “PLAY” e selezionare la modalità di spostamento sostenibile scelta tra quelle disponibili. Le modalità supportate da MUV per la sfida sono: a piedi, in bicicletta, in bici/monopattino elettrico, in moto/auto elettrica, coi mezzi pubblici, con bus extraurbani, in treno/metro e in car pooling.
  • Una volta avviato il tracciamento verranno raccolte informazioni relative alla posizione e all’attività dell’utente le quali sono fondamentali per effettuare la validazione del percorso.
  • Durante il percorso è possibile cambiare la modalità di spostamento cliccando sul tasto “SWITCH” e selezionando l’icona relativa a un nuovo mezzo di trasporto diverso.
  • Al termine dello spostamento basta selezionare “STOP” per interrompere il tracciamento e avviare le procedure automatiche di validazione della tratta e conseguente attribuzione dei punti.
  • Una volta conclusa la tratta è possibile visualizzare i dettagli del proprio spostamento e i relativi punti guadagnati all’interno della schermata di dettaglio dedicata. Nel caso in cui la tratta non sia stata validata per errore è possibile richiedere un’ulteriore verifica attraverso l’opzione “Dacci un feedback” presente nella schermata di dettaglio dello spostamento o nel menù laterale dell’app.
  • I punti guadagnati dal giocatore con ogni percorso sostenibile certificato sono proporzionali alla distanza percorsa e al sistema di mobilità adottato. Inoltre, sono previsti bonus aggiuntivi, che aumentano proporzionalmente il numero di punti ottenuti in funzione di diversi fattori, tra cui: condizioni meteo, altitudine (solo per percorsi a piedi o in bicicletta), orari di traffico di punta, tratta casa-lavoro o casa-scuola e frequenza nell’utilizzo dell’app.

Occorre ricordare che, per permettere il tracciamento, è necessario attivare i servizi di localizzazione del dispositivo, utilizzati esclusivamente per validare gli spostamenti sostenibili e per fini statistici e di ricerca.

Per un corretto funzionamento del tracciamento, si consiglia di disattivare funzioni come il risparmio batteria o energetico, che potrebbero interferire con la registrazione dei percorsi. MUV non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di punti GPS o tratte dovuta a anomalie del dispositivo, interferenze esterne come disconnessioni internet o altri problemi tecnici di terze parti.

Maggiori dettagli sono disponibili nella sezione “Supporto” dell’app e nei Termini e Condizioni d’uso.

6. Premi e Assegnazione

I premi della sfida collaborativa saranno assegnati tramite sorteggio tra i migliori giocatori. Il numero di partecipanti ammessi al sorteggio aumenterà con il raggiungimento di tre soglie di punteggio progressivamente più alte.

6.1 Meccanismo del Sorteggio

🎟️ Ogni giocatore qualificato per il sorteggio riceverà un numero di biglietti proporzionale alla sua posizione in classifica: maggiore sarà il suo piazzamento, più biglietti gli verranno assegnati.

Il sorteggio avverrà tramite l’estrazione casuale dei biglietti vincenti tra quelli assegnati ai giocatori qualificati. La probabilità di vincita di ciascun partecipante dipenderà sia dal numero totale di giocatori ammessi al sorteggio sia dal numero di biglietti ricevuti, poiché con l’avanzare delle soglie aumenteranno i partecipanti al sorteggio, ma il numero di premi rimarrà invariato.

6.2 Premi in Palio

Per la sfida sono previsti 3 premi, che verranno assegnati ai 3 giocatori estratti durante il sorteggio, in ordine di estrazione.

I premi in palio sono:

  • Buono del valore di 150€ per ingressi nuoto libero nelle Piscine Estive del circuito Kinema.
  • Buono del valore di 100€ per un viaggio con “Tempo Libero” UISP Reggio Emilia.
  • Buono del valore di 50€ da utilizzare per l’abbonamento alla palestra Komodo Rubiera.

I premi saranno assegnati in base all’ordine di estrazione, dal valore più alto al più basso.
⛔ Ogni giocatore potrà vincere un solo premio.

6.3 Soglie di Punti e Accesso al Sorteggio

L’accesso al sorteggio dipenderà dal raggiungimento di soglie di punteggio complessivo:
Prima soglia – 2.000 punti complessivi
→ Sorteggio tra i 10 migliori giocatori.

Seconda soglia – 15.000 punti complessivi
→ Sorteggio tra i 15 migliori giocatori.

Terza soglia – 50.000 punti complessivi
→ Sorteggio tra i 20 migliori giocatori.

Nota: con il raggiungimento di soglie più alte, il numero di giocatori ammessi al sorteggio aumenterà, mentre il numero di premi resterà invariato.

7. Consegna dei Premi

Al termine della sfida, la distribuzione dei premi sarà gestita dell’impianto sportivo “Piscina KOMODO” e avverrà al di fuori dell’app MUV Game.
I giocatori selezionati come vincitori riceveranno informazioni tramite l’app ed email con le istruzioni per il ritiro e le informazioni relative al premio.

8. Natura dell’Iniziativa

📢 Questa iniziativa ha finalità benefiche e sociali, pertanto non rientra nelle manifestazioni a premio disciplinate dal D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 (art. 6, comma e).

9. Privacy e Trattamento Dati

🔒 Protezione dei dati personali
Per il corretto svolgimento della sfida, verranno raccolte e trattate informazioni sui tragitti registrati tramite app.

✔️ Tutti i dati personali saranno gestiti nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy.
✔️ Maggiori informazioni disponibili su 👉 Privacy Policy

Giocano con noi

Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.

MUV for Business

Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.

Visita il sito business

Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV