Allenamento speciale INAIL Roma - Regolamento - MUV

Allenamento speciale INAIL Roma – Regolamento

1.Soggetti promotori

Questa Challenge è un iniziativa di MUV B Corp e INAIL.

2. Durata

Dal 15 settembre al 10 ottobre 2022.

3. Ambito territoriale

Roma, Italia.

4. Modalità di svolgimento dell’iniziativa

La funzionalità “Play” rilevante ai fini del gioco, è il tracciamento di un viaggio in corso di esecuzione. La funzionalità di tracciamento del viaggio viene utilizzata esclusivamente ai fini del gioco per la validazione della scelta di viaggio compiuta dal giocatore e per eventuali fini statistici e di ricerca. In questo senso, è essenziale che il giocatore, per procedere nel gioco, abbia attivato la funzione di geo-localizzazione sul suo dispositivo mobile.

Il tracciamento di viaggi a piedi, in bicicletta, in autobus o treno avviene nel seguente modo:

i. cliccare “PLAY” sull’app e selezionare la modalità di percorso che si vuole tracciare: “a piedi“, “bici/monopattino”, “mezzi pubblici”, “mezzi elettrici”, “car-pooling”. La app inizierà a tracciare l’itinerario, salvando alcune informazioni utili ai fini della validazione dell’itinerario;

ii. Durante il percorso è possibile cambiare la modalità di tracciamento selezionando l’icona relativa ad un mezzo di trasporto diverso;

iii. Al termine del percorso, selezionare “STOP”; sarà possibile visualizzare i dettagli del viaggio e verificare quanti punti sono stati riconosciuti.

Con ogni itinerario effettuato, il giocatore guadagna punti. 

Le modalità di acquisizione punti sono le seguenti:

– Il giocatore guadagna un numero di punti proporzionale alla distanza percorsa a piedi, in bicicletta, in monopattino, utilizzando mezzi di trasporto pubblico o facendo car pooling, misurati secondo l’itinerario tracciato tramite l’app.

– Sono previsti bonus che aumentano proporzionalmente il numero di punti raccolti in funzione di: orario del tragitto, condizioni meteo, variazione di quota. 

– Il giocatore può controllare il proprio stato nel gioco accedendo alla sezione Challenge. 

È possibile richiedere la disinscrizione dalla Challenge attraverso il tasto del menu laterale “Dacci un feedback”.

5. Natura

La Challenge non rientra nell’ambito D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430, secondo l’articolo 6 comma d.

6. Tipologia e valore indicativo dei singoli premi messi in palio

Non sono previsti premi individuali di alcun valore, bensì badge. In funzione dei punti ottenuti dalla intera comunità nell’intervallo di durata della sfida verranno offerti premi proporzionali a tale ammontare di punti, in particolare:

– Da 80.000 a 119.999 punti: verrà guadagnato un primo badge MUV; 

– Da 120.000 a 159.999 punti: verrà guadagnato un secondo badge MUV; 

– Oltre 160.000 di punti: verrà guadagnato un terzo badge MUV.

7. Utilizzo dei Dati e Privacy

Al fine di permettere lo svolgimento del gioco si rendono necessari la raccolta ed il trattamento delle informazioni relative al tracciato dei viaggi effettuati tramite app, ai risultati del gioco. I dati personali del giocatore verranno trattati nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy, come specificato nel documento https://www.muvgame.com/privacy-policy.

Giocano con noi

Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.

MUV for Business

Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.

Visita il sito business

Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV