Comunità MOB - movimento in rivoluzione Regolamento - MUV

Comunità MOB – movimento in rivoluzione Regolamento

1. Caratteristiche della comunità 

La comunità MOB nasce nell’ambito del progetto biennale MOB – movimento in rivoluzione, iniziativa promossa dalla Fondazione d’impresa del Gruppo Unipol e del Gruppo UnipolSai con l’intento di promuovere il protagonismo dei giovani nel cambiamento verso una mobilità sostenibile.L’obiettivo della comunità è di coinvolgere studenti e professori delle scuole secondarie di secondo grado, ma anche membri e volontari delle associazioni sportive e del terzo settore attive sul territorio nazionale, all’interno della piattaforma MUV per promuovere la mobilità attiva e sostenibile in modo originale e divertente.

2. Competizioni dedicate

Entrando a far parte della comunità MOB, potrai avere accesso a competizioni dedicate come classifiche settimanali tra tutti i giocatori, sfide collaborative e persino avvincenti tornei a squadre. Riceverai una notifica ogniqualvolta una nuova competizione sarà lanciata e potrai decidere autonomamente se prendervi parte o meno. Ciascuna competizione metterà dei premi in palio e avrà un regolamento a parte che dovrai leggere e accettare per potere partecipare.

3. Creazione o adesione a un team

Dal 16 settembre 2022 e fino al 31 maggio 2023 sarà sempre possibile accedere alla comunità MOB ed aderire ad un team del Torneo MOB.

La procedura di accesso alla comunità prevede che ci fornisca alcune informazioni come la tua città di residenza, se sei uno studente, un professore, un membro di un’associazione o un suo volontario.

Entro il 13 Marzo, potrai decidere se creare il tuo team o entrare a far parte di uno già esistente che si trova nella tua città.
Per creare il team della tua classe o associazione dovrai coinvolgere, entro 48 ore dalla creazione, almeno altri 5 giocatori. Fintantoché il team non avrà un totale di 6 membri tutti i giocatori del team potranno in qualsiasi momento cambiare squadra.
Una volta che hai creato o aderito a un team con almeno 6 giocatori il team sarà automaticamente qualificato per giocare il Torneo MOB e non potrai più cambiarlo in app.

Dal 16 al 20 marzo, se non avrai ancora aderito a nessuna squadra accederai al DRAFT ed entrerai randomicamente come “Supporter” in un team qualificato per il torneo e potrai attivamente contribuire alla sua vittoria

In caso di errori è sempre possibile mandarci un messaggio a help@muvgame.com

4. Contributo all’impatto della comunità 

Entrando a far parte della comunità MOB contribuirai anche con i tuoi spostamenti sostenibili a definire l’impatto della stessa in termini di: punti segnati, km sostenibili percorsi, tratte sostenibili realizzate e kg di CO2 risparmiata.

5. Disiscrizione dalla comunità

Nel caso decidessi di uscire dalla comunità MOB potrai farlo scrivendoci a help@muvgame.com o cliccando su “dacci un feedback” all’interno del menù laterale di MUV.

6. Utilizzo dei dati e Privacy

Entrando a far parte della comunità MOB non cambierà la modalità di gestione dei tuoi dati personali come descritto nella nostra informativa sulla privacy e non condivideremo le tue informazioni con terzi a meno del tuo nome, cognome e indirizzo email.
La partecipazione alla comunità MOB comporta infatti la comunicazione di alcuni dei tuoi dati personali (nello specifico nome, cognome e indirizzo email come già menzionato) a Fondazione Unipolis, la quale li tratterà in qualità di autonomo titolare, al solo fine di dar seguito alla tua richiesta di partecipazione alle competizioni dedicate, alla relativa gestione e agli aspetti amministrativi conseguenti (compreso l’eventuale adempimento di obblighi normativi). Fondazione Unipolis potrà eventualmente inviarti comunicazioni riguardanti il progetto MOB – movimento in rivoluzione. Per ogni ulteriore informazione, nonché per l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa sulla privacy, puoi consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali o scriverci all’indirizzo privacy@fondazioneunipolis.org.

Giocano con noi

Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.

MUV for Business

Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.

Visita il sito business

Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV