1. Soggetti promotori.
Questo torneo è un’iniziativa di MUV B Corp e RCS Mediagroup S.p.a.
2. Durata.
Dal 10 al 29 maggio 2022.
3. Ambito territoriale.
Italia e Slovenia.
4. Modalità di svolgimento dell’iniziativa.
4.1 Selezione della Comunità
Una volta selezionato uno fra i 18 Team dei Comuni di partenza di tappa del Giro-E si inizia a giocare e, per l’intera durata dell’iniziativa, non sarà possibile cambiarlo.
Di seguito i 18 Team in gara: Adrano, Alleghe, Aosta, Barcellona Pozzo di Gotto, Casella, Castel San Pietro Terme, Civitanova Marche, Edolo, Kobarid, Levico Terme, Mondovì, Napoli, Orsogna, Paola, Pieve di Soligo, Torino, Verona, Viggiano.
4.2 Torneo U-MOB
Con il Team selezionato si prende parte al Torneo che consiste in un’unica classifica dove i punti di ogni Comune sono dati dalla somma tra i punti realizzati dai migliori 10 giocatori di ogni Team più la media dei restanti.
Al termine della competizione, si aggiudica il titolo di Comune più sostenibile quello che si trova in cima alla classifica, ossia quello col maggior numero di punti.
4.3 Come fare punti per la comunità
La funzionalità “Play” rilevante ai fini del gioco è il tracciamento di un viaggio in corso di esecuzione. La funzionalità di tracciamento del viaggio viene utilizzata esclusivamente ai fini del gioco per la validazione della scelta di viaggio compiuta dal giocatore e per eventuali fini statistici e di ricerca. In questo senso, è essenziale che il giocatore, per procedere nel gioco, abbia attivato la funzione di geo-localizzazione sul suo dispositivo mobile.
Il tracciamento di viaggi a piedi, in bicicletta, in autobus o treno avviene nel seguente modo:
Con ogni spostamento effettuato e successivamente validato, il giocatore guadagna punti.
Le modalità di acquisizione punti sono le seguenti:
Il giocatore può controllare il proprio stato nel gioco accedendo alla sezione Torneo.
I punti raccolti dai giocatori che giocano per uno stesso Team costituiscono il punteggio del Team nel seguente modo:
Al termine della partita la squadra che avrà più punti avrà vinto la partita.
4.4 I Best Player
È possibile in qualsiasi momento chiedere la disiscrizione dal Torneo attraverso il tasto del menu laterale “Dacci un feedback”. Una volta disiscritto non sarà più possibile partecipare all’iniziativa e contribuire al punteggio del proprio team.
5. Natura.
Avendo finalità eminentemente benefiche tale iniziativa non rientra nell’ambito D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430, secondo l’articolo 6 comma e.
6. Premi individuali messi in palio per i Best Player.
Al termine del Torneo, il Comune in testa alla classifica risulterà vincitore della competizione e gli sarà assegnato un premio dedicato che verrà consegnato al sindaco o a un suo rappresentante presso la sede di RCS Sport.
7. Utilizzo dei Dati e Privacy.
Al fine di permettere lo svolgimento del gioco si rendono necessari la raccolta ed il trattamento delle informazioni relative al tracciato dei viaggi effettuati tramite app, ai risultati del gioco. I dati personali del giocatore verranno trattati nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy, come specificato nel documento di privacy policy di MUV.
Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.
Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.