Torneo MUV INAIL - Regolamento - MUV

Torneo MUV INAIL – Regolamento

I.N.A.I.L. – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale – Via Santuario Regina degli Apostoli, 33 – 00154 Roma.

MUV SRL SB, con sede legale in via Belgio, 8 90146 Palermo P.Iva 06837280822, indice attraverso la propria applicazione MUV il Torneo “MUV INAIL”, dedicato ai dipendenti della suddetta azienda, che si svolgerà dal 10 ottobre 2022 al 11 settembre 2023.

1. FINALITÀ DELLA INIZIATIVA:

L’iniziativa ha il duplice scopo di: 

Si precisa che partecipando al torneo, il partecipante autorizza il promotore alla pubblicazione del proprio nickname nelle classifiche con i risultati ottenuti dai partecipanti, visibile nell’apposita sezione dell’applicazione e sulla pagina web dedicata all’iniziativa.

La presente attività è da intendersi esclusa dalla disciplina sulle manifestazioni a premio.  

2. TIPOLOGIA DI PARTECIPANTI

Tutti i dipendenti INAIL di 14 unità (Pastore, Ferruzzi/Gradi, Santuario Regina degli Apostoli, Dr-Nomentana, Napoli-Nuova Poggioreale, Bari-Corso Trieste, Catanzaro-Via V. Veneto, Palermo-Del Fante, Cagliari-Sonnino, Torino-Ferraris, Milano-Mazzini, Genova-D’Annunzio, Bologna-2 Agosto1980/Gramsci e Firenze-Porte Nuove), in possesso di un account MUV attivo nel periodo di svolgimento dell’iniziativa. 

3. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E MATERIALI RICHIESTI

L’iscrizione è gratuita.

Per partecipare, i destinatari dovranno scaricare l’applicazione mobile MUV, disponibile gratuitamente per i dispositivi Android e iOS, sul proprio smartphone, registrarsi attivando un profilo personale e iscriversi alla comunità INAIL.

Per farlo, gli utenti dovranno innanzitutto attivare un account personale, quindi scegliere INAIL tra le comunità aziendali attive in app e entrare a farne parte inserendo e successivamente verificando il proprio indirizzo email aziendale. 

Completate le procedure di registrazione e ingresso nella comunità aziendale, gli utenti potranno partecipare alle diverse attività di gioco e alle competizioni previste, tra cui il torneo MUV INAIL.

Per prendere parte al Torneo è necessario accedere alla sezione tornei dell’app, selezionare “Giochiamoci il futuro” e accettare il presente regolamento.

Saranno proposti 14 Team diversi, associati alle altrettante unità locali individuate da INAIL.

Ciascun utente inteso come persona fisica potrà aprire un solo profilo. 

Profili multipli qualora riscontrati, saranno immediatamente disabilitati.

4. TERMINI

Dal 10 ottobre 2022 al 22 settembre 2023, sulla base del seguente calendario:

Più precisamente saranno previsti degli scontri diretti tra le squadre in un Torneo suddiviso in 4 fasi diverse come segue:

FASI PRELIMINARI

FINALE

I punti di ogni Team sono dati dalla somma dei punti realizzati dai migliori 5 giocatori del Team più la media dei giocatori restanti.

Al termine della competizione, si aggiudica il titolo di Team più sostenibile quello che, dopo aver raggiunto la finale, vince l’ultimo match in programma.

È possibile in qualsiasi momento chiedere la disiscrizione dal Torneo attraverso il tasto del menu laterale “Dacci un feedback”. Una volta disiscritto non sarà più possibile partecipare all’iniziativa e aver diritto ai premi.

5. MODALITA’ DI ACCUMULO PUNTI

5.1 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

MUV assegna a ciascun giocatore un certo numero di punti in funzione degli spostamenti sostenibili percorsi. Per essere considerati validi tali spostamenti dovranno essere tracciati attraverso l’apposita funzionalità dell’app e successivamente verificati tramite gli algoritmi automatici del servizio.

Il meccanismo di tracciamento e verifica degli itinerari sostenibili avviene nel seguente modo:

  1. Per registrare uno spostamento sostenibile è sufficiente cliccare sul pulsante “PLAY” e selezionare la modalità di spostamento sostenibile scelta tra quelle disponibili. Le modalità supportate da MUV sono: a piedi, in bicicletta, in bici/monopattino elettrico, in moto/auto elettrica, coi mezzi pubblici, in car pooling. 
  2. Una volta avviato il tracciamento verranno raccolte informazioni relative alla posizione e all’attività dell’utente le quali sono fondamentali per effettuare la validazione del percorso. 
  3. Durante il percorso è possibile cambiare la modalità di spostamento cliccando sul tasto “PAUSA” e selezionando l’icona relativa a un nuovo mezzo di trasporto diverso.
  4. Al termine dello spostamento basta selezionare “STOP” per interrompere il tracciamento e avviare le procedure automatiche di validazione della tratta e conseguente attribuzione dei punti. 
  5. Una volta conclusa la tratta è possibile visualizzare i dettagli del proprio spostamento e i relativi punti guadagnati all’interno della schermata di dettaglio dedicata. Nel caso in cui la tratta non sia stata validata per errore è possibile richiedere un’ulteriore verifica attraverso l’opzione “dacci un feedback” presente nella schermata di dettaglio dello spostamento o nel menù laterale dell’app. 

Occorre ricordare che per permettere il tracciamento è necessario aver attivato i servizi di localizzazione del proprio dispositivo e che tale funzionalità viene utilizzata esclusivamente ai fini del gioco per validare lo spostamento sostenibile del giocatore e per eventuali fini statistici e di ricerca. 

Per informazioni più dettagliate sul funzionamento dell’app e le modalità di tracciamento si rimanda all’apposita sezione “FAQ e tutorial” presente in app, nonché al documento di termini e condizioni d’uso del servizio.

I punti guadagnati dal giocatore con ogni percorso sostenibile certificato sono proporzionali alla distanza percorsa e al sistema di mobilità adottato. Inoltre sono previsti bonus che aumentano proporzionalmente il numero di punti ottenuti in funzione di: condizioni meteo, altitudine (solo nel caso di percorsi a piedi o in bicicletta), orari di traffico di punta, tratta casa-lavoro o casa-scuola, frequenza nell’utilizzo dell’app.

L’utente può controllare il proprio stato e quello del proprio Team nella competizione accedendo alla sezione Torneo.

I punti raccolti dai giocatori che giocano per uno stesso Team concorreranno a formare il punteggio del Team.

5.2 MODALITA’ ACCUMULO PUNTI SQUADRA

I punti di ogni Team sono dati dalla somma tra i punti realizzati dai migliori 5 giocatori più la media dei giocatori restanti.

Al termine di ogni partita i 5 migliori di ogni Team riceveranno il titolo di “Best Player” della squadra.

Il punteggio medio di tutti gli altri giocatori è soggetto a bonus in funzione della numerosità dei giocatori che sostengono la squadra:

+5% → 20 giocatori

+10% → 40 giocatori

+15% → 80 giocatori

+20% → 150 giocatori

+25% → 300 giocatori

+30% → 600 giocatori

+35% → 1200 giocatori

+40% → 2400 giocatori

+45% → 4800 giocatori

+50% → 9600 giocatori

Il giocatore può controllare in tempo reale il proprio stato nel gioco accedendo alla sezione Torneo. 

Al termine della partita la squadra che avrà più punti avrà vinto la partita e guadagnerà un punto in classifica.

6. RICONOSCIMENTI SQUADRA E RICONOSCIMENTI UTENTI

6.1 SCONTRI DIRETTI

Al team vincitore di ogni fase (3 team) sarà assegnata una coppa o targa con incisionee un voucher a scelta (scelta che effettueranno i partecipanti del team vincitore attraverso l’app MUV Game) fra Let It Trees o Airlite del valore di 100€ cad. 

Inoltre ai migliori 3 “Best Players” dei Team vincitori delle prime tre fasi del torneo (coloro che più volte siano stati nominati Best Players della squadra durante la fase del torneo – visualizzabili nella sezione “Best Players” del Team vincitore) saranno assegnati voucher Decathlon o Feltrinelli (a scelta del vincitore) del valore differente: 

Nel caso in cui la Fase 2 sia vinta dalla squadra partecipante poiché vincente della Fase 1, si premierà anche la seconda classificata con un voucher a scelta (scelta che effettueranno i partecipanti del team vincitore attraverso l’app MUV Game) fra Let It Trees o Airlite del valore di 50€ cad.
Inoltre ai migliori 3 “Best Players” dei Team saranno assegnati voucher Decathlon o Feltrinelli (a scelta del vincitore) del valore differente: 

Nel caso in cui la Fase 3 sia vinta dalla squadra partecipante poiché vincente della Fase 2, si premierà anche la seconda classificata con un voucher a scelta (scelta che effettueranno i partecipanti del team vincitore attraverso l’app MUV Game) fra Let It Trees o Airlite del valore di 50€ cad.
Inoltre ai migliori 3 “Best Players” dei Team saranno assegnati voucher Decathlon o Feltrinelli (a scelta del vincitore) del valore differente: 

Nelle prime tre fasi del torneo, per incentivare la partecipazione alla campionatura sarà inoltre premiato il migliore “Best Players” di ogni squadra qualificata ai playoff ad esclusione delle squadre già assegnatarie di ricompense (visualizzabili in app nella sezione “Best Players” dei Team qualificati ai playoff ad esclusione delle squadre già assegnatarie di ricompense) a cui verrà assegnato un voucher a scelta (scelta che effettueranno attraverso l’app MUV Game) tra Decathlon o Feltrinelli del valore di 100€.

Al fine di garantire il rispetto dell’articolo 7 del presente regolamento, MUV invierà la coppa o targa con incisione al team vincitore, i voucher ai team vincitori delle tre fasi, i voucher ai migliori giocatori della squadra vincitrice e quelli ai migliori giocatori delle squadre qualificate ai playoff saranno inviati entro e non oltre 1 mese dal termine della Fase di gioco (Fase 1, 2, 3).

6.2 FINALE

Al team vincitore del torneo sarà assegnata una coppa o targa con incisione e un voucher a scelta (scelta che effettueranno i partecipanti del team vincitore attraverso l’app MUV Game) tra Let It Trees o Airlite del valore di 200€.

Inoltre ai migliori 3 “Best Players” del team vincitore del torneo (coloro che avranno totalizzato più punti durante la finale del torneo – visualizzabili nella sezione “Best Players” del Team vincitore) saranno assegnati voucher Decathlon o Feltrinelli del valore differente:

Per incentivare la partecipazione alla campionatura saranno inoltre premiati i migliori “Best Players” (visualizzabili in app nella sezione “Best Players” del Team) di ogni squadra qualificata ai playoff (3 giocatori) a cui verranno assegnati voucher a scelta del vincitore tra Decathlon o Feltrinelli del valore di 120€.

Al fine di garantire il rispetto dell’articolo 7 del presente regolamento, MUV invierà la coppa o targa con incisione al team vincitore e i voucher ai migliori giocatori entro un mese dal termine dell’iniziativa (entro giorno 1° settembre).
Entro il 10 agosto, MUV invierà ai referenti INAIL la lista con gli indirizzi email dei vincitori al fine di organizzare un evento di premiazione.

Qualora i premi individuali non fossero riscossi entro 3 mesi dal termine dell’iniziativa (31 ottobre 2023) INAIL ne disporrà secondo propria volontà.

I partecipanti visualizzeranno nella pagina Torneo i risultati ottenuti personalmente, dal proprio Team e da tutti i Team partecipanti. 

7 – GARANZIE E ADEMPIMENTI

La raccolta dei nominativi sul web per la partecipazione al concorso e il meccanismo di attribuzione e conteggio automatico dei punti, avverrà tramite software informatico.

In caso di palesi e rilevabili tentativi di truffa e di dichiarazioni false e inesatte, il Promotore si riserva di effettuare l’immediata cancellazione dell’utente o di quei punti che si riterranno acquisiti in forma non valida e/o non conforme al regolamento.

Gli utenti che, secondo il giudizio insindacabile della Società promotrice o di terze parti incaricate dalla stessa, partecipino con mezzi e strumenti in grado di eludere l’aleatorietà, o comunque giudicati in maniera sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, verranno esclusi dalla partecipazione e non potranno godere dell’eventuale premio vinto. I punti pervenuti mediante l’utilizzo di software giudicati comunque sospetti, fraudolenti o in violazione alle regole del gioco, se identificate o ritenute tali con i mezzi e le conoscenze a disposizione della software house gestrice verranno annullati e la classifica si ripristinerà sulla base dei dati rimasti non annullati.

Pertanto, la Società promotrice, o terze parti incaricate dalla stessa, si riservano il diritto di procedere, nei confronti di tutti i partecipanti e nei termini giudicati più opportuni (che includono, se ritenuto necessario, la richiesta del documento di identità) e nel rispetto delle leggi vigenti.

Qualora, a seguito di controlli si riscontrasse che i punti ottenuti in maniera fraudolenta abbiano avvantaggiato uno specifico partecipante, indipendentemente dalla classifica formatasi a seguito dell’eliminazione degli stessi, il promotore si riserva il diritto di procedere con la squalifica del partecipante stesso.

Inoltre, la promotrice si riserva il diritto di squalificare qualsiasi partecipante che abbia ottenuto punti con azioni non lecite.

La raccolta dei dati dei partecipanti avverrà in ottemperanza alla normativa EU 679/2016 (“GDPR”).

8. PRIVACY

Al fine di permettere lo svolgimento del gioco si rendono necessari la raccolta ed il trattamento delle informazioni relative al tracciato dei viaggi effettuati tramite app, ai risultati del gioco. I dati personali del giocatore verranno trattati nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy della società promotrice e trattati come specificato nella informativa privacy completa disponibile nella apposita sezione di MUV, che l’utente dovrà aver visionato e approvato in fase di creazione del proprio account. 

Giocano con noi

Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.

MUV for Business

Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.

Visita il sito business

Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV