Regolamento - Cinema City Challenge 2025 - MUV

Regolamento – Cinema City Challenge 2025


1. Soggetti promotori

La presente sfida è un’iniziativa promossa da Cinema City e MUV B Corp, con l’obiettivo di incentivare comportamenti di mobilità sostenibile in occasione dell’evento Cinema City 7ª edizione.

2. Durata

Periodo di svolgimento della sfida: dal 01/07/2025 al 07/07/2025.

3. Ambito territoriale

L’iniziativa è valida su tutto il territorio italiano, ma è rivolta principalmente agli utenti dell’app MUV Game che si trovano in Sicilia, in particolare a Palermo.

4. Modalità di svolgimento dell’iniziativa

4.1 Chi può partecipare?

Tutti gli utenti registrati all’app MUV Game che si trovano in Sicilia possono visualizzare e partecipare alla sfida.
Per accumulare punti validi, ogni tragitto registrato deve avere come punto di partenza o di arrivo Piazza del Parlamento – 90134 Palermo PA, sede dell’evento Cinema City 7ª edizione.

4.2 Obiettivo della Sfida

La sfida è di tipo Individuale: ogni partecipante accumula punti registrando i propri spostamenti sostenibili, con l’obiettivo di raggiungere tre soglie di traguardo.
Al superamento di ciascuna soglia vengono assegnati ticket virtuali, utilizzabili per tentare la vincita dei premi in palio.

✅ I punti sono individuali e si sommano sulla base delle tratte valide registrate con l’app.
✅ Al raggiungimento di ogni soglia vengono assegnati ticket virtuali.
✅ I ticket possono essere riscattati nella sezione “Ticket” della sfida per verificare l’eventuale vincita.

4.3 Come si accumulano punti?

I partecipanti accumulano punti registrando i propri spostamenti sostenibili tramite l’app MUV Game, a condizione che:

🔹 Il tragitto sia tracciato interamente con l’app.
🔹 Il punto di partenza o di arrivo coincida con Piazza del Parlamento – 90134 Palermo PA.
🔹 Il percorso venga validato dagli algoritmi automatici del sistema MUV.

I tragitti che non rispettano tali condizioni non saranno conteggiati ai fini del punteggio.

5. Tracciamento e Verifica degli Spostamenti

Il meccanismo di tracciamento e verifica degli spostamenti sostenibili avviene nel seguente modo:

  • Per registrare uno spostamento sostenibile è sufficiente cliccare sul pulsante “PLAY” e selezionare la modalità di spostamento sostenibile scelta tra quelle disponibili. Le modalità supportate da MUV per la sfida sono: a piedi, in bicicletta, in bici/monopattino elettrico, in moto/auto elettrica, coi mezzi pubblici, con bus extraurbani, in treno/metro e in car pooling.
  • Una volta avviato il tracciamento verranno raccolte informazioni relative alla posizione e all’attività dell’utente le quali sono fondamentali per effettuare la validazione del percorso.
  • Durante il percorso è possibile cambiare la modalità di spostamento cliccando sul tasto “SWITCH” e selezionando l’icona relativa a un nuovo mezzo di trasporto diverso.
  • Al termine dello spostamento basta selezionare “STOP” per interrompere il tracciamento e avviare le procedure automatiche di validazione della tratta e conseguente attribuzione dei punti.
  • Una volta conclusa la tratta è possibile visualizzare i dettagli del proprio spostamento e i relativi punti guadagnati all’interno della schermata di dettaglio dedicata. Nel caso in cui la tratta non sia stata validata per errore è possibile richiedere un’ulteriore verifica attraverso l’opzione “Dacci un feedback” presente nella schermata di dettaglio dello spostamento o nel menù laterale dell’app.
  • I punti guadagnati dal giocatore con ogni percorso sostenibile certificato sono proporzionali alla distanza percorsa e al sistema di mobilità adottato. Inoltre, sono previsti bonus aggiuntivi, che aumentano proporzionalmente il numero di punti ottenuti in funzione di diversi fattori, tra cui: condizioni meteo, altitudine (solo per percorsi a piedi o in bicicletta), orari di traffico di punta, tratta casa-lavoro o casa-scuola e frequenza nell’utilizzo dell’app.

Occorre ricordare che, per permettere il tracciamento, è necessario attivare i servizi di localizzazione del dispositivo, utilizzati esclusivamente per validare gli spostamenti sostenibili e per fini statistici e di ricerca.

Per un corretto funzionamento del tracciamento, si consiglia di disattivare funzioni come il risparmio batteria o energetico, che potrebbero interferire con la registrazione dei percorsi. MUV non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di punti GPS o tratte dovuta a anomalie del dispositivo, interferenze esterne come disconnessioni internet o altri problemi tecnici di terze parti.

Maggiori dettagli sono disponibili nella sezione “Supporto” dell’app e nei Termini e Condizioni d’uso.

6. Premi e Assegnazione

I ticket virtuali ottenuti durante la sfida consentono ai partecipanti di provare a vincere i premi in palio, riscattandoli nella sezione “Ticket” della sfida, all’interno dell’app MUV Game.

6.1 Accumulo Punti e Ticket

Gli utenti accumulano punti registrando i propri spostamenti sostenibili tramite l’app MUV Game.
Le modalità per ottenere punti sono descritte dettagliatamente nelle sezioni 4 e 5 del presente regolamento.
Al raggiungimento di soglie prestabilite, vengono assegnati ticket virtuali, che possono essere riscattati nella sezione dedicata per verificare l’eventuale vincita del premio.

6.2 Premi in Palio

Il premi previsti per questa sfida sono:

🎁 3 tote bag brandizzate Cinema City, ricompensa esclusiva per celebrare la 7ª edizione di Cinema City, disponibile per i partecipanti all’evento dal 1 al 7 luglio 2025
I premi sono in numero limitato (3) e verranno assegnati fino a esaurimento.

6.3 Soglie di Punti e Ticket

Al raggiungimento delle seguenti soglie di punti individuali, vengono assegnati i ticket:
Prima soglia – 500 punti → 1 Ticket

Seconda soglia – 800 punti → 2 Ticket

Terza soglia – 1.500 punti → 3 Ticket

Nota: ogni partecipante riceve inoltre 1 ticket promozionale al momento della registrazione alla sfida.

7. Consegna dei Premi

In caso di vincita, l’utente viene informato immediatamente al momento del riscatto del ticket tramite messaggio in app.
Riceverà inoltre notifiche e aggiornamenti nel feed dell’applicazione.

Il premio sarà reso disponibile nella sezione “Ricompense” della sfida, dove l’utente potrà consultare tutti i dettagli utili, incluse le modalità di utilizzo o ritiro.

8. Natura dell’Iniziativa

📢 Questa iniziativa ha finalità benefiche e sociali, pertanto non rientra nelle manifestazioni a premio disciplinate dal D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 (art. 6, comma e).

9. Privacy e Trattamento Dati

🔒 Protezione dei dati personali
Per il corretto svolgimento della sfida, verranno raccolte e trattate informazioni sui tragitti registrati tramite app.

✔️ Tutti i dati personali saranno gestiti nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy.
✔️ Maggiori informazioni disponibili su 👉 Privacy Policy

Giocano con noi

Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.

MUV for Business

Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.

Visita il sito business

Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV