Bici in comune: promuovi la mobilità sostenibile con MUV - MUV

Bici in comune: promuovi la mobilità sostenibile con MUV

9 Dicembre 2024


Il bando “Bici in comune” offre ai Comuni italiani un’occasione unica per promuovere la mobilità ciclabile e valorizzare il territorio. In questo articolo, scopri i dettagli del bando e perché MUV è il partner ideale per progettare soluzioni innovative e sostenibili che soddisfano i criteri richiesti.

La mobilità sostenibile non è più un’opzione: è una necessità per i comuni italiani che vogliono migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Secondo il rapporto ISPRA 2023, “Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi”, il 27% delle emissioni di CO₂ in Italia proviene dai trasporti, rendendo urgente l’adozione di politiche locali che incentivino modalità di spostamento green come la bicicletta. 

Attraverso il bando “Bici in comune”, ogni amministrazione può accedere a finanziamenti e implementare progetti concreti che favoriscano uno stile di vita salutare, valorizzandone il territorio.

MUV accompagna i Comuni in questo percorso. Come startup innovativa e sostenibile, stiamo dimostrando di supportare amministrazioni pubbliche a trasformare la mobilità in un motore di cambiamento positivo, unendo tecnologia, coinvolgimento delle comunità e gamification.

Leggi i casi studio di Cagliari e Avellino.

Cos’è “Bici in Comune” e come partecipare

Bici in Comune è un’iniziativa promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute e ANCI. Il progetto è rivolto a tutti i comuni italiani muovendosi su quattro direttrici:

  • la promozione della la mobilità ciclabile;
  • lo sviluppo e la riqualificazione del territorio attraverso percorsi ciclabi;.
  • la promozione del cicloturismo;
  • l’organizzazione di eventi sportivi legati al ciclismo.

I comuni possono candidarsi online sulla piattaforma dedicata entro il 13 gennaio 2025, ma è adesso il tempo per preparare un progetto efficace.

bici in comune muv game

Scegliere MUV come partner per “Bici in Comune”

Partecipare a Bici in Comune richiede una visione strategica e la capacità di proporre progetti innovativi e inclusivi. Qui entra in gioco MUV. Ecco come possiamo aiutarti:

  • Analisi e progettazione: identifichiamo le opportunità specifiche per il tuo territorio e sviluppiamo soluzioni personalizzate.
  • Tecnologia e dati: grazie alla nostra piattaforma con algoritmi e tecnologie proprietarie, monitoriamo e incentiviamo l’uso della bicicletta, raccogliendo dati in tempo reale utili allo sviluppo di nuove politiche urbane.
  • Coinvolgimento della comunità: organizziamo sfide, attività educative e campagne di sensibilizzazione per massimizzare l’impatto del progetto e coinvolgendo attivamente la comunità.
  • Esperienza comprovata: abbiamo già supportato amministrazioni locali, aziende, scuole e università in Italia e in Europa.

Costruisci il futuro del tuo Comune con MUV!

La mobilità ciclistica è una leva potente per rendere il tuo Comune più sostenibile, innovativo e attrattivo. Contattaci entro il 20 dicembre per progettare insieme un’idea vincente per Bici in Comune.

 📧  Scrivici a info@muvgame.com  📧 

Giocano con noi

Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.

MUV for Business

Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.

Visita il sito business

Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV
Giocano con MUV